NEWS

Continuano i nostri Corsi di Formazione in giro per l'Italia.
Vuoi lavorare nel mondo dell'accoglienza e della ristorazione? Non ti resta che scoprire il nostro corso in collaborazione con il Gambero Rosso!
Dopo Roma e Lecce, il corso di formazione Obiettivo Sala arriva anche a Torino!
.
Fai clic e consulta tutte le informazioni.
**********
CLICCA QUI

Le 3 MOSSE VINCENTI per aumentare SUBITO la vendita di bollicine nel tuo locale
Se hai un ristorante e vuoi consigli su come incrementare la vendita di bollicine, ti proponiamo questo utilissimo incontro via WEB organizzato da Premiere Italia e importanti esperti del settore.
Grazie alle loro capacità, sveleranno quali sono le Tre mosse vincenti grazie alle quali potrai, da SUBITO, aumentare la vendita di bollicine nel tuo locale!
**********
Gli ospiti saranno:
🔸 Marco Amato: Maitre Sommelier Imago - Hassler (1* Michelin);
🔸 Matteo Bernardi: Head Sommelier Le Calandre (3* Michelin);
🔸 Luca Boccoli : Titolare Selezione Boccoli e vice-presidente NoiDiSala;
🔸 Sandro Feole: Economista d'impresa e fondatore di HelpRistoratore.it;
🔸 Lorenzo Righi: Direttore Club Excellence.
🔸 Alessandro Federzoni : Direttore Commerciale di Première Italia;
**********
⏰ Venerdì 15 Maggio - dalle ore 15,00 alle 17,00
-> "Le 3 MOSSE VINCENTI per aumentare SUBITO la vendita di bollicine nel tuo locale"🔸
WEBINAR GRATUITO
CLICCA QUI

Non solo chef: nella Guida “Noi di Sala”
È merito di camerieri, maître e sommelier se il cliente si sente “a casa” e gusta meglio il cibo in tavola.
Wine News

Una serata speciale in occasione dell'anteprima nazionale della prima Guida Noi di Sala in collaborazione con Giunti Editore
Grazie al bellissimo locale VÒCE Aimo E Nadia che ci ha accolti e soprattutto grazie ai nostri sponsor che ci sostengono nei nostri progetti!
Clicca sul link per tutte le Foto

Evoluzione
Lunedì 14 gennaio ci troverete alla seconda edizione di #Evoluzione, evento per la promozione di una delle eccellenze italiane: l'olio extravergine di qualità! Ci sarà spazio anche per Matteo Zappile che alle 18,30 rappresenterà #NoidiSala alla conferenza di chiusura.

Vuoi diventare un professionista della Sala? Non ti resta che scoprire il nostro prossimo corso.
Nasce il nuovo corso professionale realizzato da Noi di Sala in partnership con Gambero Rosso Academy.
L'obiettivo è formare un profilo professionale flessibile, in grado di svolgere con competenza ed efficienza tutte le attività legate al servizio di sala grazie all’esperienza di esperti di fama italiana e internazionale.
**********
-
Napoli, 13 ottobre 2020
-
Palermo, 19 ottobre 2020
-
Roma, 20 ottobre 2020
-
Lecce, 26 ottobre 2020
-
Torino, 3 novembre 2020
**********
CLICCA QUI

'Pass', acronimo di Professionalità, Accoglienza, Servizio e Squadra.
Un doppio debutto, dunque, che ha acceso i riflettori sui nuovi paramenti della ristorazione e dell’hôtellerie, ormai sempre più decisivi per decretare il successo di un locale, al pari della cucina.
Il Tempo

Esce la Guida di Noi di sala
«Un lavoro ancora da valorizzare»
159 eccellenze della ristorazione italiana dove l’ospitalità è sacra o meglio è un’arte. Presentata oggi, lunedì 7 ottobre 2019, in una sala gremita a Roma.
Sabino Cirulli- Italia a Tavola

Noi di Sala, la guida. 200 indirizzi per raccontare l’arte di servire l’ospite al ristorante
Uscirà a settembre la Prima Guida dedicata al servizio di Sala e ai professionisti che onorano un mestiere importante per il successo di un'impresa di ristorazione .
Livia Montagnoli - Gambero Rosso

Luca Caruso: vi racconto di me.
E di Salina
Luca Caruso , direttore del Signum di Salina ci parla di sala e di #NoidiSala nell'articolo di Identità Golose!

“Il ruolo della sala nel rilancio della ristorazione”
La seconda edizione di PASS è stata caratterizzata dalla tavola rotonda “Il ruolo della sala nel rilancio della ristorazione”. Un appuntamento organizzato da Noi di sala per sottolineare il valore strategico dell’accoglienza.
L’evento si è svolto a Villa Agrippina ed è stato possibile seguire l’intervento in diretta streaming.
CLICCA QUI

L’accoglienza è un’arte: una guida ne premia i volti
Noi di Sala lancia uno strumento inedito: vuole raccontare i ristoranti per come si sta, oltre che per come si mangia.
Marilena Lualdi - identità Golose

Premio Birra Moretti Grand Cru
Decretato il 6° finalista del Premio Birra Moretti Grand Cru. Si tratta di Giuseppe Torcasio, 23 anni, chef del Ristorante Ex Trappeto di Lamezia Terme (CZ).
Dal 16 gennaio sarà poi possibile votare online il proprio preferito tra i sei finalisti.